Ripristimo sistema
Windows > Risolvere
Accendiamo il computer e windows non si avvia. La disperazione ci assale.
Dobbiamo raggiungere il menu Opzioni ripristino di sistema che risulta disponibile nel disco di installazione di Windows (windows 7) ma potrebbe essere anche installato nel disco rigido, se nel computer sono state preinstallate le opzioni di ripristino.
Tutte le soluzioni le trovate sul sito della Microsoft scegliendo la voce ripristino e, dal menu a tendina, il sistema operativo che ci interessa.
Pratica
Di seguito la procedura per windows 7 e le varie opzioni:
Ripristino all'avvio viene avviato automaticamente per tentare di risolvere alcuni problemi, ad esempio file di sistema mancanti o danneggiati. Non risolve errori relativi all'hardware.
Ripristino configurazione di sistema: Riporta i file di sistema del computer a uno stato precedente senza influire sui file personali, quali documenti o foto.
Ripristino immagine del sistema: Un'immagine del sistema contiene Windows e include programmi e dati personali, ad esempio documenti, etc. Può essere usato solo se abbiamo creato, prima, un'immagine del sistema.
Strumento di diagnostica memoria: Analizza la memoria del computer per individuare eventuali errori.
Se il problema è talmente grave da non consentire l'avvio automatico di Ripristino all'avvio o in fase di boot appare il messaggio "BOOTMGR is missing. Press Ctrl+Alt+Del to restart". Cosa fare?
E' possibile accedere al menu e avviare lo strumento utilizzando il disco di installazione di Windows 7 o un disco di ripristino del sistema di qualsiasi versione, se creato in precedenza.
Se necessario tenere premuto F8 (potrebbe essere un altro tasto F) al riavvio del computer per accedere al menu della scelta della periferica che deve essere letta prioritariamente nella fase di boot (nel nostro caso deve essere il lettore di CD).
Se invece teniamo premuto F8 (potrebbe essere un altro tasto F) prima che venga visualizzato il logo di Windows ci viene data la possibilità di partire in modalità provvisoria.
1 - Effettuare il boot dal dvd di installazione di Windows 7.
2 - Dopo la scelta della lingua cliccate su Ripristina il Computer
3 - Selezionare l' installazione di Windows da riparare.
4 - Provare prima a premere su Ripristino all' avvio e attendete il reboot.
5 - Se non funzionasse ripetere le procedure fino al punto 3 e poi scegliere un opzione diversa.
Per esperti:
Valido per windows 8.x e 10
Il problema dovrebbe essere risolto utilizzando una delle tecniche sopra esposte ma se così non fosse selezionare Prompt dei comandi e lanciate questi comandi:
c: (o la lettera della partizione che contiene windows)
bootrec /RebuildBcd
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot
chiudete il prompt riavviate ed è fatta (vedi articolo by ilsoftware.it)
Non tutti sanno che ...