Assemblaggio cavi
Windows > Aggiornare > Hardware > Reinstalla
Prima di procedere ricordarsi quanto detto nella scheda di introduzione alla sostituzione hardware (vedi).
Ricordarsi che questo manuale è per persone inesperte e quindi le terminologie potrebbero non essere appropriate.
Abbiamo installato la motherboard e tutto quello che ci interessava, ora verifichiamo i collegamenti dei vari cavi.
Pratica
Cavi e Connettori
Normalmente il cavo a 20 o 24 pin è dedicato all'alimentazione della motherboard.
Per la motherboard oltre al cavo a 20/24 poli possono essere usati, insieme, connettori più piccoli..
Connettori IDE. Si tratta di un tipo di connettore (sostituito dai SATA) utilizzato principalmente per la connessione di unità di dischi rigidi, lettori e masterizzatori CD/DVD o anche lettori floppy.
In figura, il cavo utilizzato per la connessione dei dispositivi IDE, generalmente denominato a "piattina", molto sottile, largo circa 5 cm e lungo fino a 90 cm.
Il cavo presenta tre connettori, uno dei quali va collegato alla scheda madre mentre gli altri due alle periferiche.
Tipo di connessioni all'Hard Disk con diverso cavo alimentazione.
Schema collegamento master / slave IDE
Cavo SATA
Collegamenti SATA sulla motherboard. Si può notare la linguetta ricurva all'interno del connettore posto sulla scheda madre che impedisce l'inserimento sbagliato del cavo.
Connettori di tipo USB 3
Connettore USB3 sulla motherboard (colore celeste, a sinistra)
Cavo USB 2 interno per motherboard.
Connessione cavi del pannello frontale con supporto
Connettore sulla motherboard per inserire il cavo delle ventole (fan)
Troviamo sempre scritto sulla motherboard Fan, Fan CPU che specifica l'uso del connettore.
Ogni motherboard presenta una sua dislocazione dei vari componenti e connettori. Vengono usati anche colori diversi e quindi è fondamentale controllare gli schemi sul manuale.
Non tutti sanno che ...
Vale il principio che se qualcosa funziona, meglio non toccarla.